Successione ereditaria: donare senza pagare, come fare in caso di?
SUCCESSIONE EREDITARIA: cosa conviene e come fare.
Nell’immaginario collettivo, essere beneficiario di un lascito a causa di un eredità è sempre visto come un accadimento positivo. Ma non sempre la realtà della successione ereditaria, almeno sotto il profilo fiscale, combacia con quanto si immagina. Le tasse sono parte del lascito e come tali sono dovute, almeno nella maggioranza dei casi. A volte, per ignoranza ovvero, solamente per non aver adottato, a tempo debito, le possibili, legittime ed opportune precauzioni, si è costretti a rinunciare all’eredità. Solo ed esclusivamente per non dover o voler pagare le tasse. Invece con un minimo di “prevenzione” e di pianificazione razionale degli effetti che concretizzano la fruibilità del diritto di successione si possono limitare gli effetti dell’azione del Fisco.
E’ possibile dunque, nel pieno e totale rispetto delle norme, diminuirne l’impatto. Pubblichiamo di seguito, alcune considerazioni ed indicazioni utili con particolare riguardo agli aspetti fiscali . Non sempre si deve pagare ovvero, quando proprio non se ne può fare a meno, ci si può limitare a ……………..
Buona Lettura
Clicca qui: Come donare un bene senza pagare tasse e notaio